Intervista a Francesco Cuzzolin, cinquantun anni e una vita a canestro. Amico e sostenitore di Vitalia, è la mens della preparazione atletica del basket azzurro. Collabora con il “Doc” Massarini nel programma di ricerca e sviluppo di Technogym: un team di eccellenze impegnate a scrivere il futuro del movimento, le cui intuizioni giungono, tramite il “Doc”, fino in via della Rocca.

cuzzolinok

Italia, Europa, America. Ha allenato i Toronto Raptors, la Russia, la Lettonia, la Virtus Bologna e la Benetton Treviso. Il suo curriculum è un giro del mondo, trent’anni di pallacanestro con una sola bussola: “la passione. Quella che cerco di trasformare in qualità del lavoro. Quella dei bravi professori: l’unica cosa che ti ricorderai dopo la scuola”. Insegnare, imparare: per “Cuzzo” – come lo chiamano i suoi ragazzi – è la quotidianità. Dal 2011 preparatore fisico della nazionale maggiore, è anche responsabile dell’intero settore per la Fip e cura la formazione dei tecnici.

Cuzzolin, che fa il preparatore della nazionale quando la nazionale non gioca?

Viaggia. Sono appena tornato da New York, per vedere Bargnani nei Brooklyn Nets. Tra poco ripartirò per Denver, per Gallinari; quindi Sacramento, per Belinelli. Seguiamo i giocatori anche nei club, per coordinarci con il loro staff. La stagione degli azzurri dura due mesi, ma va preparata per un anno intero, studiando le realtà da cui provengono. E poi confrontarci ci fa bene.

_cer7427

Insomma riuscite ad andare d’accordo con le società? Nel calcio sembra impossibile.

Puntiamo ad essere un riferimento, con standard molto elevati nelle procedure di allenamento, nella verifica delle prestazioni, nella didattica. Così ci siamo guadagnati la fiducia dei colleghi. Ormai è interesse (ed esigenza!) di tutti collaborare con la nazionale e il basket sta riuscendo a fare sistema.

Con che soldi?

Pochi. C’è la crisi, è vero, ma il fatto che manchino le risorse non significa che debbano mancare le idee.

Oltreoceano trovate la stessa disponibilità? 

Rapportarsi con l’NBA è più complesso, ma ci stiamo provando. Lì i giocatori sono aziende, e c’è il problema del calendario: troppe partite e non se ne vorrebbero aggiungere altre. Ecco perchè la paura delle nazionali…

gallinari-belinelli-bargnani-705715

Dopo 82 giornate “Gallo & co.” vi arrivano stremati.

Negli Usa ci si allena poco e dunque spesso non si è pronti per giocare (ma lo si fa e basta). Una stagione americana logora molto di più di una europea. In ogni caso in nazionale l’urgenza è la stessa, per tutti: curare i sovraccarichi e rigenerare le motivazioni.

Agli ultimi Europei ci siete riusciti.

Si è sentito il sostegno del Paese. Grazie all’accordo con Sky e allo spazio che ci hanno riservato i giornali abbiamo avuto la giusta pressione: quella si traduce in volontà di essere produttivi. Il risultato finale è stato ottimo, il livello della competizione era veramente molto alto.

Ha vinto un oro con la Russia. Mica si emoziona per aver conquistato un preolimpico…

Ce lo siamo meritati. E con che fatica: due mesi lontani da casa, un traguardo importante, tante rinunce. E comunque ascoltare il proprio inno è un’altra cosa.

basket-italia-media-day-fb-fip-800x483

Cosa?

La spinta emotiva fa la differenza. Con l’orgoglio di vestire la maglia azzurra tutto è più facile.

La testa: un preparatore dev’essere un po’ psicologo?

In questo mestiere è fondamentale costruirsi una professionalità a tutto tondo e saper collaborare. A me è sempre interessata la componente mentale. Ho investito molto su questo aspetto, come anche su quello riabilitativo e organizzativo.

E sulla vocazione internazionale.

Me l’ha trasmessa il “Doc”. Massarini è un mentore per me, sono stato con lui alla Technogym agli inizi della mia carriera. Mi ha aiutato ad allargare gli orizzonti e i contatti all’estero. Oggi è anche un carissimo amico!

A proposito di maestri, com’è “Cuzzo” in cattedra? La sua agenda è piena di corsi.

Sì la Federazione sta investendo seriamente sulla formazione e anche io sono impegnato parecchio. Ma stiamo poco in aula: la palestra viene prima. Offriamo un percorso poco nozionistico e molto vicino al campo.

Cioè?

Insistiamo sul “saper fare” e sul “saper far fare”. Sintetizziamo i contenuti teorici e le lezioni frontali, per dilatare la base esperienzale, sui vari piani: tecnico, tattico, motorio.

Con panchine migliori avremo presto nuovi campioni?

Speriamo. È un momento positivo: Bargnani, Gallinari, Gentile, Belinelli sono figure simboliche. Devono nascerne altre: lo sport vive di eroi…

Però?

Però il basket è un gioco di squadra. E l’eroe esiste solo in una squadra vincente.

[button color=”blue” size=”small”]More[/button]

[list type=”plus”]

[/list]

Ieri si è chiuso il progetto “Obiettivo Mezzalama”, che ha visto due squadre preparate da Giorgio Villosio e Vitalia prendere parte all’ambito trofeo valdostano. Ecco come sono andati i nostri e un bilancio del lavoro di questi mesi. 

foto 4

Soddisfatti. I giovani di Vitalia-Montagna 360° hanno fatto “un garone”

Posticipato di una settimana, ritardato di mezz’ora, alla fine questo Mezzalama “al contrario” è partito alle 5,30 della mattina del 2 maggio. Puntualmente rispettate le previsioni di Mercalli: tempo asciutto e vento in quota, forte fino alle 8 e poi in attenuazione. Così è stato, ma la durezza della gara che ha portato le 264 squadre da Gressoney a Cervinia ha sorpreso tutti, anche chi aveva all’attivo 4-5 edizioni sul percorso classico. Le formazioni Montagna360-Vitalia sono entrambe arrivate al traguardo e già questo è un grande successo considerando il numero di ritiri che ha sottolineato la selettività della prova: sono solo 183 su 264 i team arrivati.

foto 2

L’emozione prima della partenza: per Pietro e Luca è stato l’esordio

La squadra 2 con Pietro Picco, Andrea Tropiano e Luca Rodano (qui le loro video interviste) ha concluso al 79° posto: una fantastica prestazione tenendo conto che per Pietro e Luca si trattava della prima partecipazione a questa prova. All’arrivo, i ragazzi hanno detto di non aver avuto particolari problemi e di essere riusciti a “tenere” fino in fondo con un grande lavoro di team, aiutandosi a vicenda nei momenti più duri, soprattutto al passaggio del famoso naso del Lyskamm dove il freddo, il vento e la neve in faccia hanno reso la salita e la discesa oltremodo impegnative.

IMG_6193Giorgio, Paola e Federico all’arrivo, dopo 12 ore di fatica

La squadra 1, con Giorgio Villosio coach dei due team a guidare Paolo Buzzetti e Federico Arosio ha concluso in 180° posizione dando una straordinaria prova di carattere e di resistenza. “E’ stata l’edizione più dura a cui abbia partecipato – ci dice Giorgio al telefono – il percorso da Gressoney è stato micidiale e la scarsità di tratti sciistici ha enormemente rallentato la progressione degli atleti, basti pensare che due anni fa, con una squadra di livello tecnico equivalente avevamo impiegato 8 ore e mezzo mentre oggi ce ne sono volute quasi 12. Il tempo è stato abbastanza clemente, ma comunque non bisogna dimenticare che viaggiare sul filo dei 4000 per così tante ore richiede uno sforzo pazzesco”. Paola Buzzetti, la mamma avvocato anche lei al suo primo Mezzalama, è felice ed è già pronta a programmare la nuova stagione.

unnamed (1)

Paola in gara: la portabandiera “rosa” di Vitalia-Montagna 360°

Comunque è stato ancora il Mezzalama degli Italiani con Eydallin, Lenzi e Boscacci al primo posto seguiti da un altro team tricolore: Antonioli, Reichegger e Holzknecht. Con questo evento cala il sipario sulla lunga stagione dello scialpinismo. E’ stata una bellissima esperienza seguire questi atleti e aiutarli a trovare i propri limiti, a programmare gli allenamenti e ad arrivare al meglio al giorno della gara (ne avevamo parlato qui). Il lavoro fatto con Giorgio Villosio in montagna è stato straordinario e siamo tutti contenti.

Un ultimo grazie a Bandavej Activewear, Enervit e Cuore da Sportivo che hanno reso tutto più facile  fornendoci prodotti ed assistenza.

[button color=”red” size=”small” link=”http://giorgio-villosio.blogspot.it/”] Il racconto del Training sul blog di Giorgio Villosio[/button]

 

[button color=”blue” size=”small”]More[/button]

[list type=”plus”]

[/list]

Ve l’avevamo detto: chi sta bene lavora meglio. Un’azienda con dipendenti in forma ha una migliore produttività e freschezza e il ritorno sull’investimento in salute è ampiamente positivo: la prevenzione paga… con gli interessi! Lo sanno bene i grandi gruppi internazionali che hanno progetti avviati da tempo, un po’ meno i concorrenti italiani: proviamo a convincere anche loro con i risultati degli ultimi studi scientifici. 

bigstock-Businesspeople-riding-on-bikes-35853065

Nel panorama mondiale delle aziende si fa sempre più strada l’inserimento di un programma wellness come nuovo benefit ai dipendenti. Abbiamo perciò voluto analizzare i risultati di questa strategia sintetizzando in pillole i risultati delle ricerche condotte negli ultimi anni da Harvard Business review e da Mercer & Marsh Benefits.

Le analisi confermano che, anche in Italia, i benefit per la salute e il benessere rappresentano un valido strumento per attrarre e trattenere talenti, ma le aziende temono un incremento dei costi a causa dell’incertezza economica e dei provvedimenti dei governi in materia di sanità pubblica. Questo è quanto emerge dalla quarta edizione dell’indagine Mercer Marsh Benefit sui temi dell’assistenza sanitaria integrativa e dei benefit legati alla salute che ha fotografato il livello di preoccupazione delle aziende per quanto riguarda la recessione economica e le riforme dei sistemi di welfare nei paesi europei. Anche i partecipanti italiani sono consapevoli del fatto che il Servizio Sanitario Nazionale è destinato a subire pesanti ridimensionamenti nel futuro, sia in termini di gamma delle prestazioni offerte sia in termini di aumento dei costi a carico del cittadino.

E’ comunque consolidato che i vantaggi per le aziende che “investono” sulla salute dei dipendenti si articolino su tre punti: attrarre e trattenere i talenti, gestire i rischi legati alla salute dei dipendenti, aumentare la produttività e la performance. Ne avevamo già discusso qui (ricordate le percentuali impressionanti sull’assenteismo?) ma vogliamo aggiungere nuove prove.

Infatti in un recente studio condotto all’interno di Technogym si è messo in correlazione l’indice di Wellness dell’individuo con il numero di ore di assenza per malattia ed i costi ad esso collegati. Ancora una volta le statistiche hanno confermato che chi si muove di più, mangia meglio ed è meno stressato si ammala meno e fa risparmiare l’azienda. L’ulteriore notizia positiva è che per ottenere dei benefici tangibili non è necessario essere superatleti ma basta modificare di poco il proprio stile di vita introducendo un leggero movimento quotidiano, migliorando la propria alimentazione e il riposo notturno.

TechnoGym-WhiteTable-060614-068

Technogym sta trasformando in “esercizio” anche il lavoro: addio mal di schiena con l’active-sitting

Purtroppo, nonostante queste consapevolezze, le attività di prevenzione e di educazione alla salute offerte da le aziende italiane ai dipendenti sono un terzo di quelle offerte a livello europeo.

Forse allora vale la pena di rileggere un articolo uscito a dicembre 2010 sulla prestigiosa Harvard Business Review (qui un estratto). Gli studiosi fanno i conti in tasca ai medici e i risultati sono molto interessanti. A partire dal caso Johnson & Johnson che nel decennio 1998-2008 ha avuto un ritorno di 2,71$ x 1 $ investito, si evidenzia che i programmi wellness rappresentano un cospicuo ritorno economico per le aziende che li implementano. Per ogni dollaro investito si calcola un risparmio che va tra i 2,7 ed i 10 $ in base alla tipologia dell’intervento e dell’azienda: un ottimo ROI!

Vitalia da 7 anni si occupa di programmi wellness nelle aziende (ne parliamo qui). La nostra offerta varia da questionari on-line per “fotografare” lo stato di salute ed i fattori di rischio più rappresentati nella popolazione aziendale a check-up individuali. Il risultato di tali check up è rappresentato da un report dei fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, da una valutazione della massa grassa corporea, da un’analisi posturale e da una prescrizione sul tipo di attività fisica da intraprendere e su eventuali ulteriori accertamenti da condurre.

[message type=”info”]Contattaci per ulteriori informazioni e progetti di intervento[/message]

[button color=”blue” size=”small”]More[/button]

[list type=”plus”]

[/list]

[message type=”info”]Da alcuni mesi Vitalia collabora con Anna Sole Marta, psicologa dello sport (ve la presentiamo qui). L’esercizio fa bene all’individuo tutto, non può diventare un problema per la testa. Per questo bisogna saperlo dosare e, soprattutto nel caso di uno sport duro come il ciclismo, interpretare. Eccovi qualche consiglio della dott.ssa. [/message]

giro81
La gioia di Fabio Aru al traguardo

Proprio in uno sport come il ciclismo in cui il doping sembra farla da padrone, si rischia di perdere di vista l’obiettivo principale di un’attività fisica impegnativa e gratificante come questa, in cui il benessere fisico deve andare di pari passo con il benessere mentale e l’entusiasmo. Per raggiungere e mantenere un traguardo così ambizioso non si può trascurare la straordinaria efficacia di un mental training strutturato sulla base delle caratteristiche individuali, della storia sportiva e della personalità di ciascuno.

Questo genere di coaching è ampiamente sfruttato dagli atleti professionisti (qui vi raccontiamo il caso Cadel Evans) per cui un calo di motivazione, di concentrazione (lo sapevi che il caffè può aiutarti a non distrarti in bici?) o uno stato mentale negativo hanno conseguenze immediate ed evidenti sulla prestazione: la sua applicabilità è altrettanto efficace, se non di più, per tutti quegli atleti che desiderano innalzare il loro livello prestativo, che considerano subottimale. Senza pretese di essere qui esaustiva su un argomento che richiede per sua stessa natura di essere calato nelle singole storie sportive e soprattutto di beneficiare dello scambio e del feedback di un osservatore esterno, vorrei darvi qualche spunto di riflessione e pratica che potete mettere in atto già in modo autonomo.

EvansSnow

Evans stremato sotto la neve, al Giro 2013

Valutate com’è la vostra percezione del dolore: siete atleti ed avete la possibilità di scegliere come interpretarlo. Provate a capire come le emozioni associate allo sforzo vadano ad influenzare direttamente il livello di fatica. Se il dolore è percepito come un nemico nel ciclista scatta una serie di pensieri autosvalutanti e depotenzianti: “Chi me lo fa fare?”, “Non sono allenato!”. Si innesca un circolo vizioso di emozioni negative che limitano il desiderio di combattere e rendono meno efficace e più difficoltoso l’allenamento. Se il dolore è considerato come una normale e importante parte del training, invece, impara a gestirlo e gli associa emozioni positive. “E’ segno che mi sto allenando”, “Sono sempre più resistente”: sono letture dell’evento che influenzano e modificano positivamente sensazioni che rappresentavano un limite. Sono pensieri che non solo riducono la nocicezione ma vanno ad incentivare la resistenza allo sforzo, la motivazione e la fiducia nelle proprie capacità.

giro14-st13-Canola-wins-e1400861087209

Canola vince in volata

Il ciclismo è uno sport veloce e di contatto e qui entra in gioco la paura. Innanzitutto individuate che cosa vi spaventa: essere parte della massa di ciclisti in partenza? Il dissesto dell’asfalto in discesa? La paura è un sentimento umano che è normale provare. E’ necessario imparare a gestirla, ad esempio confrontandosi con altri oppure spostando il focus della propria attenzione su elementi esterni: dando un preciso ritmo numerico alla pedalata oppure adottande opportune tecniche di rilassamento (siete consapevoli di quanto stringete il manubrio della bici? E’ un gesto che non solo vi irrigidisce, ma vi fa sprecare inutilmente energie).

Il ciclista deve essere attentissimo a curare la fase del riposo: è un aspetto fondamentale del training, per quanto normalmente i ciclisti considerino le interruzioni delle uscite in bici una perdita di allenamento. Questo rischia di essere un atteggiamento che limita la prestazione: il fisico ha necessità di riposo, che deve essere programmato ed effettuato in modo preciso. I benefici si presentano a livello fisico e a livello psicologico: è un break dalle richieste fisiche ed emozionali che il training fisico richiede, oltre a interrompere l’eventuale sorgere di noia per la monotonia e la routine ravvicinata degli allenamenti senza adeguati periodi di riposo. Sarà anche l’aspetto motivazionale a trarne grandi vantaggi permettendo nelle successive uscite in bici di raggiungere quel livello di impegno prefissato senza necessità di sforzi psicologici sproporzionati che sono uno dei principali ostacoli alla continuità ed efficacia dell’allenamento.

Insomma… “meglio un buon riposo che un cattivo allenamento”!

Buon lavoro!

Contattaci per un appuntamento con Anna Sole Marta.

[button color=”blue” size=”small”]More[/button]

[list type=”plus”]

[/list]

[message type=”info”]Foto a cura di Marco Sala[/message]

Ogni volta che scorrono le immagini delle Winter Paralympics di Sochi non si riesce a trattenere un misto di ammirazione e stupore davanti alle performances di questi giovani che gareggiano nelle stesse discipline in cui qualche giorno prima si erano cimentati i “normali”.

Noi abbiamo scelto di seguire Sochi e di condividere con voi (qui su Facebook), quasi quotidianamente, le foto di Marco Sala, reporter ventiduenne, amico di Vitalia e inviato in Russia con NessunoPress. Ci piacciono le Paralimpiadi, insomma. Perché?

Da anni sosteniamo l’idea di ability training, una nuova metodologia di allenamento che consiste nel migliorare tutti quei fattori che si traducono in efficienza del movimento come sintesi di capacità di base (forza, resistenza e flessibilità) e di qualità più specifiche (coordinazione, rapidità, controllo del core, propriocettività).

Facile dunque capire perché siamo affascinati dalle Paralimpiadi: sono una straordinaria dimostrazione di abilità.

un fondista in azione

Confesso, ed uso la prima persona per assumere personalmente la responsabilità di quanto dico, che per lungo tempo ho detestato la locuzione “diversamente abile”: mi suonava falsa e ammantata di quel “politically correct” che cerca di rendere le cose dure e scomode, più presentabili. Ho pensato spesso che chiamare un amputato o un paraplegico o un cieco “diversamente abile” fosse un atto di pietismo.

Ho cambiato idea, ho guardato e sto guardando le gare con la lente delle “abilità” e riconosco che non può esistere un modo migliore per definire questi Atleti di “diversamente Abili”.

Solo una grande abilità, o meglio una somma di grandi abilità, può farti gareggiare su una pista ghiacciata  ai cento all’ora (ed oltre!) con due gambe, due braccia e due occhi perfettamente funzionanti.

Solo un immenso bagaglio di “diverse Abilità” ti può far fare le stesse cose, con un arto o due occhi in meno.

La sciatrice americana ha conquistato la medaglia di bronzo nel superg standing

Avevo sfiorato l’esperienza tanti anni fa, un’estate in cui collaboravo come medico con una scuola di sci che organizzava corsi agonistici sul ghiacciaio. A queste settimane partecipavano anche atleti “disabili”, come si diceva allora. Nella goliardia della situazione, un’atleta americana, ipovedente, ci sfidò a gareggiare contro di lei bendati. Accettammo la sfida. Ricordo che dopo 50 m di discesa mi strappai la benda dagli occhi con la testa che girava e una sensazione di vertigine che dai piedi arrivava alla testa. E da allora continuo a riflettere su quanto si debba essere abili per scendere su una sola gamba, per far fondo a forza di braccia, per scontrarsi seduti su una slitta in una partita di hockey.

Bisogna essere enormemente abili. Bisogna aver raccolto le abilità rimaste ed averle innalzate ad un livello supremo.

Grazie per questo immenso spettacolo!

Segui Vitalia su Facebook: ogni giorno le foto di Marco Sala direttamente da Sochi.

[button color=”blue” size=”small”]More[/button]

[list type=”plus”]

[/list]

Davide Canavesio, CEO Saet Group, ex Presidente Gruppo Giovani Industriali, anima di Rena, Yes4To, Torino Strategica, imprenditore vulcanico ed esplosivo motore del cambiamento torinese, ci racconta la sua prima maratona di New York. Preparata in due mesi di telefonate con Vitalia nei i ritagli di un’agenda fitta fitta; nel cuore la Grande Mela e una convinzione: le idee hanno bisogno di correre. Ed arrivare al traguardo. Davide Canavesio

Azienda, associazioni, fidanzata, amici. Vivi di corsa o corri da sportivo?

Sono cresciuto giocando a calcio e a tennis, mi piace sciare: in generale ho un ottimo rapporto con la fisicità. Mi sono sempre considerato uno sportivo ma purtroppo il mio lavoro adesso mi lascia pochi spazi per allenarmi: mi è rimasto il golf, che almeno mi costringe a camminare tanto.

Ti piacciono gli sport individuali.

Sì. Sono sempre in mezzo alla gente e nel golf devi stare con te stesso, in silenzio e con concentrazione altissima. Mi aiuta a svuotare la mente e compensare un po’. Come la corsa.

Qual è il tuo percorso di podista?

Ho appena cominciato: lo scorso anno mi sono iscritto alla maratona di NY. Partivo da zero. Mi sono allenato, sono salito su un aereo, l’hanno annullata e sono tornato indietro. Allora mi sono iscritto a quella di Torino e ho concluso i miei primi 42 km in 4h16′. Poco dopo ho smesso di correre e ho riniziato il 2 settembre: ho un appuntamento in sospeso con NY!

Si può preparare una maratona in due mesi?

Non ho velleità agonistiche: la mia unica sfida è arrivare al traguardo. Vorrei capire se posso finirla! E poi godermi la festa: vado con la mia fidanzata e alcuni amici. Sono giorni di riposo e famiglia.

Come ti sei allenato?

Ho passato due mesi di vita religiosa: niente alcool, niente Toscanelli (i miei amati sigari), nutrizione rigorosa. Solo per la maratona si possono fare sacrifici così!

Che sostegno ti ha dato Vitalia?

Con il dott. Massarini abbiamo pensato un piano di sedute da adattare ogni giorno in base ai miei impegni. Mi sono limitato alla corsa perchè non avevo abbastanza tempo per integrarla con la ginnastica. Prima di cominciare mi sono sottoposto a un test del lattato, poi ho corso 3-4 volte alla settimana tra gli 8 e i 12 km in maniera diversa. Nei week end mi sono tenuto i lunghi, in una serie crescente da 12 a 30 km: 12, 16, 20, 26, due volte i 28, poi i 30 due settimane fa. Da allora la fase di scarico, con qualche sgambata ma nulla di più. Il dott. Massarini ha seguito i miei progressi grazie alla piattaforma Garmin Connect.

Cioè?

Dopo ogni corsa caricavo i dati del mio Garmin sul mio profilo e li condividevo con Massarini. Così lui poteva analizzarli e modificare il programma ad hoc. E’ nata un’ottima collaborazione: ci siamo sentiti al telefono quasi quotidianamente, senza bisogno di incontrarci!

marathon_new_york

Che cosa farai da lunedì?

Mi riprometto di continuare a correre!

Ti sei occupato di giovani per l’Unione Industriale e continui a farlo in altre realtà. Quanto conta lo sport nella formazione di un ragazzo?

Credo che abbia ancora una funzione educativa. E’ fondamentale sia nella crescita sia quando da adulti bisogna imparare a districarsi tra mille cose. Lo sport insegna la disciplina: una marcia in più per i ventenni che oggi sono in difficoltà a causa della crisi. E poi non è solo svago, è un’occasione per cambiare prospettiva: soprattutto nei momenti complicati trovare quell’ora per stare in pace con se stessi serve a liberare la testa…

Torino sarà capitale dello sport nel 2015. Da imprenditore, che cosa vorresti per la tua città?

Torino ha vissuto i fasti con le Olimpiadi, ma adesso bisogna dare continuità. Non bastano i singoli eventi: bisogna costruire un circuito di iniziative, un “sistema sport” che proponga un’offerta sempre interessante. Vedo che nel settore running qualcosa si muove, ma manca un progetto integrato. Si scelga un filone e si provi a svilupparlo a 360°, nelle sue varie fasi. Un po’ come si sta facendo con il cinema: dal museo al TFF, alle riprese, alla post produzione: turisti e imprese hanno motivi per visitarci e investire! Guardiamo al modello newyorkese: si sono specializzati nel settore e oggi la maratona muove centinaia di migliaia di persone.

Che ricordo hai di Torino 2006?

Lavoravo all’estero e sono tornato apposta per andare allo stadio alla cerimonia d’apertura dei Giochi. La cosa che mi ha stupito più di tutto? I volontari che ti abbracciano. I volontari delle Olimpiadi sono migliaia di cittadini, tra cui tantissimi giovani, che si impegnano gratis per un progetto. Che bello vedere una cittadinanza attiva!

[button color=”blue” size=”small”]More[/button]

[list type=”plus”]

[/list]